| 
    
     
 
    | 
       
     Lo Stafilococco 
      
    ( immagine: http://www.unpisi.it/
    ) 
    Stafilococco 
     
    Genere di batteri gram-positivi, di cui lo  Staphylococcus aureus rappresenta
    la specie più comune e in genere causa lievi infezioni della pelle, mentre
    lo  Staphylococcus
    epidermidis, pur essendo anch'esso molto diffuso,
    normalmente non è patogeno. In condizioni di immunodeficienza dell'ospite
    (Sistema immunitario), tuttavia, entrambi questi ceppi possono causare
    infezioni relativamente gravi. Nel XX secolo, in seguito alla scoperta degli
    antibiotici e al miglioramento delle condizioni igieniche ospedaliere e
    generali, l'incidenza delle infezioni da stafilococco è diminuita. 
     
    Al microscopio ottico gli stafilococchi appaiono sferici e riuniti in
    grappoli, con catene che raramente superano le quattro unità. Sebbene non
    diano luogo a spore né ad altre forme di resistenza, gli stafilococchi sono
    comunque in grado di sopravvivere per diverse settimane in assenza d'acqua e
    a temperature elevate, ma non indipendentemente da un organismo ospite.
     
     
     
          
 
            
            
          
      
    
    |