| 
 | La concezione di
    canile La concezione di un canile per allevamento deve tenere conto dei seguenti elementi:  
      
        circolazione del personale, dei cani, dei mezzi dei fornitori, del veterinario e dei visitatori, prevedendo la separazione dei flussi in modo da limitare i rischi di
        contaminazione.
        capacitā di reazione di fronte all'insorgenza di un episodio contagioso (parassitario,
        infettivo...).
        orientamento dei venti dominanti.
        facilitā e limitato costo della manutenzione (resistenza dei
        materiali...).
        controllo delle nocivitā.
        eventuali attivitā annesse (pensione, addestramento, toelettatura...).
        possibilitā di estensione dell'allevamento in funzione della
        richiesta.
        possibilitā d'evacuazione rapida in caso d'incendio. Prima di definire le strutture č necessario immaginare il canile secondo una concezione dinamica. Ovvero, č necessario svolgere un'analisi critica sul progetto tracciandovi delle frecce di diversi colori ad indicare i percorsi del personale, dei clienti, del veterinario, dei fornitori... l'obiettivo prioritario č quello di sbarrare la strada alle contaminazioni evitando la vicinanza di locali incompatibili (maternitā e infermeria, per esempio).
 sito web consigliato: http://publications.royalcanin.com   
     
   |