| 
 
 | Neurochirurgia a cura del Dr. Offer Zeira -
    Ospedale
    Veterinario San Michele La  neurochirurgia è una branca della chirurgia che si occupa principalmente di disordini del cervello, del midollo spinale (questi 2 costituiscono il Sistema Nervoso Centrale o SNC) e del Sistema Nervoso Periferico (SNP).
 Le condizioni che richiedono il trattamento neurochirurgico sono:
 
      
        Ernie del disco intervertebrale;
        Stenosi del canale vertebrale con compressioni midollari (anomalie strutturali, processi degenerativi);
        Idrocefalo;
        Trauma cranico (ematomi subdurali, ematoma extradurale, fratture craniche);
        Traumi della colonna vertebrale (fratture vertebrali instabili, lussazioni, ferite da arma da fuoco);
        Tumori intracranici od extracranici;
        Tumori della colonna vertebrale e del midollo spinale;
        Traumi e tumori dei nervi periferici. L’accesso al cervello e alle meningi avviene tramite una craniotomia, mentre al midollo spinale si accede per laminectomia, emilaminectomia e per via ventrale (midollo cervicale).
 Buona parte della neurochirurgia si compie mediante mezzi ottici di ingrandimento e strumenti chirurgici speciali onde evitare danni al tessuto nervoso sano, uno dei tessuti più delicati e critici del corpo.
 
 La chirurgia dei nervi periferici si avvale spesso di esami elettrofisiologici quale l’ElettroMioGrafia (EMG) per localizzare e quantificare il danno.
  
     
 Lo staff desidera ringraziare l'dell'Ospedale Veterinario San Michele del Dr. Offer Zeiraper la gentile concessione dell'articolo
 e il webmaster Sig.  Leonardo Bellotti
  
     
 
 Disclaimer medico Questo articolo è protetto dalle Leggi Internazionali di Proprietà.E' PROIBITA la sua riproduzione totale o parziale, all'interno di qualsiasi mezzo di comunicazione
 (cartaceo, elettronico, ecc.) senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
   |