| 
    
     
 
 
    | 
       
     I Fiori di Bach e gli
    animali 
    a cura della Dr.sa Tiziana Giacalone 
    UN ESEMPIO  PER COMPRENDERE  
     
    MATILDA 
     
    Ricordo ancora con una gioia immensa , un anno fa. , quando la mia amica ed Educatrice cinofila Deborah, mi chiama e mi dice : 
    " Ti mando una persona con il suo cane , la pelosina è veramente spaventatissima , abbaia a tutti
    non vuole fare le scale e non si fa avvicinare da nessuno " Come primo  caso dopo il corso fatto presso La Edward Bach Fondation, mi sono
    come dice la mia nipotina di 5 anni " PERO'!" 
     
    IL giorno dopo ho incontrato Matilda e la sua  compagna umana Paola 
     
    Matilda è una meticcia non si conosce molto del suo passato, ma si suppone dai comportamenti abbia subito molti maltrattamenti sin da piccola
    sia da persone che dai suoi stessi conspecifici. 
    E' una cagnolina molto buona, per nulla aggressiva, anzi non si riesce ad individuare il suo vero carattere 
     
    Paola  è molto apprensiva  e vorrebbe tutto subito  ; Paola ha preso Matilda da
    un canile e ovviamente la ama molto , ma vorrebbe che tutti queste problematiche
    si risolvessero in un batter d'occhio sia per il bene di Matilda che per il suo. 
     
    Ho iniziato a lavorare con loro ovviamente in collaborazione con Deborah con i fiori
    sia per Matilda che per Paola 
    Penso che sia importante lavorare sull'energia che sprigiona la relazione e non solo
    sull'individuo sul quale si vedono certi comportamenti anomali 
     
    Consideriamo che a volte i comportamenti anomali degli animali  sono molto legati
    allo stato d'animo del compagno umano ,ai suoi comportamenti , insomma tutto
    ci riconduce alla Relazione  . 
     
    " L'animale è capace di vibrare emotivamente in assonanza con l'ambiente circostante
    E con maggiore intensità con la  vibrazione mentale ed emotiva del suo compagno umano " 
     
    I fiori di bach sono dei rimedi che lavorano appunto a livello energetico (agiscono sulla
    frequenza vibratoria ) sugli Squilibri e qui c'era abbastanza da riequilibrare ,non tanto per la relazione  Attuale ,anche se a volte contribuiva a mettere più ansia per troppo amore ; ma
    soprattutto per le precedenti e anche Paola  aveva delle cose da risolvere legate al passato. 
     
    Gli animali in natura non hanno problemi comportamentali, li assorbono convivendo
    con l'uomo e avendo rapporti con l'uomo. 
    Generalmente l'essere umano non sa come comunicare con il cane e non comprende
    ciò che lui dice . Dobbiamo considerare che abbiamo due linguaggi completamente
    diversi. 
    Il cane parla con il corpo e noi con la parola. 
    Ma di questo ne parleremo più avanti 
     
    L'azione terapeutica dei Fiori di Bach negli animali è ancora più visibile e direi potente per i
    Il fatto che l'animale non frappone uno schermo di tipo razionale al rimedio , né costruisce una
    barriera di rifiuto basata su nozioni di tipo farmacologico o scettiche. 
     
    I fiori  riescono ad agire non cancellando un pensiero  o un atteggiamento negativo,
    ma  Consentono  una sua trasformazione in positivo e quindi permettono di giungere ad un suo
    superamento. 
    La legge della polarità riguarda anche i sentimenti  e quindi l'odio è l'altra faccia dell'amore, la paura è l'altra faccia del coraggio. 
    I fiori possono mutare la polarità del sentimento  ( perché anche gli animali hanno sentimenti ed emozioni ) da negativo a positivo, facendo fare una virata da rendere un carattere irriconoscibile 
     
    Si può dire che i Fiori di Bach costituiscono piuttosto  un mezzo notevolmente  efficace per mutare
    al positivo  la negatività di un sentimento - comportamento che influisce negativamente sul
    quotidiano rapporto ( relazione) uomo -animale. 
     
    MATILDA   luglio 2008 
     
    Dopo il consueto lavoro Kinesiologico  - posturale che effettuo per  ottenere i fiori ; ( la ns mente a volte mente , l'energia del soggetto NO ) 
     
    Abbiamo iniziato a lavorare per prima cosa sulla paura e sugli shock pregressi sia di  Matilda e Paola  
     
    Matilda 
     
          Star of Bethlehem ;  Rock Rose ; Pine; Mustard;  Mimulus ;Lurch; Chicory;  Crab Apple ;
    Red Chestnut 
     
    Paola 
     
          Star of Bethlem; Rock Rose; Pine; Impatients; Holly;  Mustard; Heather 
     
    Sia  Matilda che Paola , avevano shock pregressi  indicati  da Star of Bethlehem , Matilda poi aveva 
    problemi di non avere fiducia in se stessa pensare di non valere nulla , e questa insicurezza legata
    alla paura la portava ad essere possessiva con Paola ( chicory ). 
    Insomma ho lavorato ad ampio raggio per portare un iniziale riequilibrio sugli stati più evidenti,
    come si dice i primi strati della cipolla 
     
    Questi fiori sono stati dati  inizialmente per un mese  e successivamente è stato rifatto il controllo
    Kinesiologico - posturale ad entrambe 
     
    Con somma gioia di tutti i fiori erano cambiati e Matilda sembrava avere dei miglioramenti 
     
    Matilda aveva tolto lo strato più difficile ( gli shock ) li avevamo sciolti 
     
    Per Paola i fiori erano rimasti invariati  ( negli umani come abbiamo accennato prima è più  lungo il percorso a causa della mente ) 
    Matilda 
     
    Cerato; chicory; Heather; Larch; Mimulus; Walnut 
     
    ( Ora bisognava lavorare sulla fiducia in se stessa e sul non farsi influenzare dagli eventi esterni ( Walnut ) 
     
    Questi fiori sono stati dati per 2 mesi e successivamente rifatto il controllo 
     
    Mese di ottobre 2008 
     
    Matilda era quasi un altro cane andava in giro con la sua coda in alto e non più in mezzo alle gambe , si faceva accarezzare , mentre prima il terrore  la pietrificava e scappava; era diventato più semplice gestirla in quanto era calata la sua possessività  , insomma aveva riacquistato la fiducia in se stessa e nel contempo stava uscendo il suo vero carattere 
     
    Matilda  
     
    Beech; chicory , Mimulus 
     
    La cipolla si stava assottigliando 
    Era uscito il suo carattere e mostrava intolleranza per altri cani in modo abbastanza evidente, ovviamente può capitare che risolto il problema principale esploda in maniera esponenziale una delle peculiarità caratteriali, magari da limare 
    Chicory e Mimulus , sono rimasti come residuo del vecchio comportamento ma nulla a che vedere con la  Matilda di prima 
     
    Paola 
     
    Impatients , Mimulus 
     
    In Paola vi era impazienza di risolvere i problemi  e paura per questo comportamento intollerante 
     
    Questi fiori sono stati dati per due mesi  
     
    Mese di dicembre 
     
    Al controllo è risultato 
    Solo il fiore dell'intolleranza, erano spariti i fiori  della paura 
     
    Paola  
     
    Rimaneva con Impatiens 
     
    Controllo mese di febbraio 2009 
     
    Matilda e Paola non hanno più bisogno di fiori, Matilda sta molto bene, è un cane con il suo carattere, ci sono suoi con specifici con i quali gioca e con altri  no, ma non ne ha più paura,
    come non  ha più paura delle persone   e Paola  ha capito che la pazienza è stata ed è la virtù dei forti. 
    Tiziana Giacalone 
    Referee Pet Operator 
    Operatore Reiki  
    Preparazione Fiore di Bach 
    Level of Dr. Edward Bach Foundation 
    Specializzata su animali 
    www.aoc-animals.it 
    Mi trovate anche su facebook 
    Tel o mobile 3336778005 
     
    " disponibile per consulti " 
      
     Curriculum
    della Dott.ssa Tiziana Giacalone 
      
    Lo staff desidera ringraziare la Dr.sa Giacalone per la
    disponibilità e per il materiale inviatoci 
    
 
            
          Questo articolo è protetto dalle Leggi Internazionali di Proprietà. 
    E' PROIBITA la sua riproduzione totale o parziale, all'interno di qualsiasi mezzo di comunicazione 
          (cartaceo, elettronico, ecc.) senza l'autorizzazione scritta dell'autore. 
          
      
    
    |