| Home | New Foto | Contatti | FAQ | Webmaster | Links | Ringraziamenti | Testi consigliati | Directory |
|
|
Piedi e metacarpi
Fig. 1 - suole dure
Fig. 2 - piede corretto
Fig. 3 - dita serrate
Fig. 4 - piede di lepre
Fig. 5 - piede aperto
Fig. 6 - metacarpo ceduto
Fig. 7 - metacarpo troppo dritto
Fig. 8 - piede piatto
Sono problemi che vengono principalmente ai soggetti in crescita. Alcuni di questi problemi sono molto frequenti in razze molto pesanti come il Mastino Napoletano. Possono essere dovuti a molti fattori; i principali sono: carenza di Vitamina C, carenza di Calcio, carenza o eccesso di Fosforo, mancanza di sole, mancanza di movimento del soggetto, alimentazione scorretta. Si può cercare di intervenire preventivamente o successivamente con integratori condroprotettivi e multivitaminici. Comunque, per la maggior parte dei casi, basta incentivare il cane a far movimento, ovviamente senza eccessi. Si consigli inoltre di far fare, dal vostro veterinario, un controllo del valore Calcio-Fosforo al vostro cucciolo, per prevenire il cedimento dei metacarpi.
|
||||
| Copyright © Difossombrone.it tutti i diritti sono riservati | |||||
|---|---|---|---|---|---|