|
Approfondimento sulle
razze canine:
Origine,
classificazione e cenni storici del Cane da Pastore dell'Asia Centrale
a cura di Giovanni Messina

( nella foto Agram – allevamento Del Tellaro )
Il Cane da Pastore dell'Asia Centrale o mittelasiatico (Sredneasiatskaia
Ovtcharka) o comunemente detto Alabay è una razza molto antica.

( nella foto Pastore dell'Asia Centrale degl'anni 70-80 - antenato di Bayar e Hero - all.to Del
Tellaro )
Sulle sue origini si hanno poche notizie, la versione più accreditata e che il suo progenitore può essere individuato nel mitico molosso del tibet.
La regione d'origine, molto vasta, comprende oggi gli stati del Kazakistan, Turkmenistan, Uzbekistan, Kirgizistan, Tagikistan,
Russia. Diffusosi in un territorio così esteso, il Pastore dell'Asia Centrale, pur mantenendo le sue originali caratteristiche, si è evoluto dando origine a molteplici tipologie sia strutturali sia estetiche.

(Asia Centrale al lavoro durante la fase di conduzione e
guardia della mandria)
Principalmente veniva utilizzato per la guardia e la difesa del
gregge, contro gli attacchi di lupi, orsi ed altri predatori come tigri e
leopardi. Recentemente avendo una naturale attitudine per la guardia viene utilizzato anche dalla polizia russa per perlustrare i confini e nelle operazioni di pattugliamento notturno.
È un cane di grossa taglia, molto forte, calmo tranquillo, ma allo stesso tempo molto reattivo, poco esigente e che si adatta facilmente alle varie condizioni climatiche.
Razza molto coraggiosa, molto affettuosa con il suo padrone e coi membri della sua famiglia, si rivela diffidente e piuttosto aggressivo con gli estranei. Le reazioni di difesa sono ben sviluppate e si manifestano in forma attiva.
Del Tellaro - www.asiacentraledeltellaro.it


Questo articolo è protetto dalle Leggi Internazionali di Proprietà.
E' PROIBITA la sua riproduzione totale o parziale, all'interno di qualsiasi mezzo di comunicazione
(cartaceo, elettronico, ecc.) senza l'autorizzazione scritta dell'autore.
|